Biografia

Compositore di musica tra tradizione sinfonica e innovazione sonora.

Un percorso tra classico ed elettronico

Nato a Roma nel 1993, Sebastiano Tiraboschi è un compositore professionista con una formazione accademica in musica classica e musica elettronica.
La sua ricerca musicale nasce dall’incontro tra la tradizione sinfonica europea e i linguaggi sonori più contemporanei, in un percorso volto a sviluppare uno stile personale capace di unire mondi diversi. Fin da giovanissimo intraprende lo studio del pianoforte, della batteria e delle discipline teoriche, coltivando parallelamente l’interesse per la musica classica e per i generi moderni. Durante gli anni del liceo approfondisce le tecnologie applicate al suono attraverso corsi di ingegneria audio, avvicinandosi progressivamente all’improvvisazione e alla composizione. Dopo un iniziale distacco dalla musica colta, ritrova nella tradizione sinfonica un terreno fertile di ispirazione, arricchito dalle influenze di generi come rap, soul e gospel, che ne ampliano l’orizzonte creativo. Nel 2009 inizia lo studio della composizione con il maestro Vincenzo Ramaglia, proseguendo dal 2010 al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma nel corso decennale di Composizione Tradizionale. Qui si dedica intensamente ad armonia, contrappunto e orchestrazione, e realizza la sua prima esperienza nel campo della musica per immagini con il progetto MUST, componendo una colonna sonora eseguita dall’Ensemble del Teatro alla Scala. Successivamente prosegue gli studi al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, dove partecipa alla masterclass di composizione operistica del maestro Luca Mosca. Con l’introduzione dei nuovi ordinamenti accademici, nel 2017 intraprende il triennio di Musica Elettronica al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, approfondendo la programmazione informatica applicata alla musica e le tecniche di sintesi sonora, ambiti nei quali unisce la sua passione artistica a un forte interesse per le discipline scientifiche.

Oggi Sebastiano si dedica alla composizione di colonne sonore per videogiochi e progetti di Sync Licensing, affiancando a queste attività la creazione di lavori personali, con uno sguardo sempre rivolto alla sperimentazione e all’evoluzione del linguaggio musicale.

Seba Compositore

Filosofia

Tradizione

Radici profonde nella musica sinfonica italiana ed europea.

Innovazione

Ricerca sonora attraverso elettronica e sound design.

Versatilità

Adattabilità a videogiochi, cinema, sync e pubblicità.

"La musica è il ponte che unisce tradizione e futuro"

Diamo voce sonora al tuo progetto

Ogni progetto merita un’identità sonora unica. Che si tratti di un videogioco, un film o una campagna, la musica giusta può trasformarlo in un’esperienza memorabile.

Ascolta il portfolio Contattami